
Il percorso vuol far conoscere l’evoluzione
degli antichi ghiacciai resiani. A Sella Carnizza si conservano infatti le
tracce degli ultimi piccoli ghiacciai che hanno modellato la valle.
Partendo dal paese di Gniva il percorso segue la strada comunale che
affianca il torrente. Da qui si può scegliere se ammirare il Fontanone Barman o
proseguire lungo il percorso principale. La strada ritorna a salire
attraversando ampie faggete sino ad arrivare a Sella Carnizza. Qui l’ambiente cambia
nuovamente: il bosco lascia spazio ai pascoli e agli stavoli. Arrivati alla
piazza, in prossimità della chiesetta di S. Anna si possono scorgere in
lontananza le vette delle Alpi Giulie.
Distanza: 7,5 km
Durata: 5.30 h
Dislivello: 610 m
