Ingredienti per 15 tortine:
- 200 g di farina
- ½ bustina di lievito
- 2 mele di Resia
- 90 g di zucchero di canna
- 45 g di burro
- 1 uovo medio
- Cannella q.b.
- Scorza di limone grattugiata q.b.
- Sale q.b.
Procedimento:
- In un pentolino sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare
- Tagliare le mele a dadini piccoli, oppure a fettine
- In una ciotola, con l’aiuto di una forchetta, sbattere l’uovo con un pizzico di sale, lo zucchero, un cucchiaino di cannella e la scorza di limone (quantità a piacere)
- Incorporare il burro alla crema d’uovo e aggiungere le mele, mescolare leggermente
- Aggiungere per ultima la farina setacciata con mezza bustina di lievito e mescolare quanto basta con un cucchiaio per amalgamare bene il tutto
- Ricoprire una teglia con della carta da forno, disporre il composto a mucchietti piuttosto grandi, sui 4 cm circa di diametro, raccogliendolo a cucchiaiate e facendolo scendere con l’aiuto di un secondo cucchiaio
- Infornare a 180° e cuocere le tortine di mela per un tempo indicativo di 20-25 minuti finchè non diventano dorate in superficie
- Sfornare e lasciare leggermente raffreddare prima di servire
- Spolverare di zucchero a velo a piacere
I frutteti a Resia facevano parte del paesaggio. Si coltivavano sia mele, sia pere, ed entrambe in autunno andavano a integrare e migliorare la dieta degli abitanti.
Buon appetito!
Le mele, in resiano “jabulka”, venivano spesso mangiate e utilizzate nelle ricette dei nostri antenati data la loro abbondanza.