Archivi tag: Stolvizza di Resia

13^ Festa dell’Emigrante

13^ Festa dell’Emigrante

Anche quest’anno l’Associazione Vivistolvizza e l’A.N.A. Gruppo Alpini “Sella Buia” organizzano la Festa dell’Emigrante, dedicata a tutti i stolvizzani, che, in occasione della commemorazione dei propri defunti, ritornano alla loro terra natìa.

Domenica 1° novembre, quindi, in seguito alla cerimonia dedicata ai defunti, ci si potrà ritrovare presso la Baita Alpina. Alle ore 17.00 avverrà la tradizionale castagnata accompagnata dalla classica ribolla.

Non mancate!!

festa dell'emigrante 2015

Ritornando alla vita dei nostri antenati e…pranzo preistorico

Ritornando alla vita dei nostri antenati e…pranzo preistorico!

Domenica 25 ottobre 2015 l’Ecomuseo Val Resia propone un’escursione guidata con laboratorio di archeologia sperimentale presso il Centro Didattico Naturalistico “La Casa Resiana”, sul sentiero Ta Lipa Pot.

Adatto a grandi e piccini, vi farà vivere per una giornata come i nostri antenati della preistoria!!

Per maggiori informazioni contattare lo 0433 53001.

25.10.2015Escursione guidata e laboratorio di archeologia sperimentale_1

Chiusura dei Percorsi di Stolvizza di Resia

Con l’avvicinarsi dell’inverno l’Associazione Vivistolvizza chiude ufficialmente i sentieri di Stolvizza sabato 24 ottobre 2015, organizzando un’ultima escursione ludico-motoria guidata sui tracciati. A seguire un ricco e gustoso rinfresco per tutti i partecipanti.

I percorsi riapriranno il 9 aprile 2016!

Non mancate!!

manifesto chiusura sentieri 2015 singolo

Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail giulianofiorini@alice.it, oppure telefonare al numero 360 960179.

Presentazione del CD “Repertorio di canti religiosi in resiano”

11221302_412948278892485_4726787878126637539_oSabato 5 settembre alle ore 18.30, nell’ambito del Festival del Canto Spontaneo 2015 a Stolvizza di Resia, dopo la Santa Messa che verrà celebrata alle ore 18.00, presso la corte del Museo della Gente della Val Resia, ci sarà la presentazione del CD “TE SOLBAŠKE SVETE WU?E PO NES / REPERTORIO DI CANTI RELIGIOSI IN RESIANO DELLA COMUNITA’ DI STOLVIZZA IN VAL RESIA”, realizzato dall’Associazione culturale Museo della Gente della Val Resia in collaborazione con la Parrocchia di San Carlo Borromeo e l’associazione “don Eugenio Blanchini.

Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail: muzej@rezija.com.