sgusciare le lumache e sciacquarle, cuocerle in acqua e aceto per circa 1 ora, in modo da toglierne il grasso
rilavare in acqua tiepida corrente
preparare un brodo in una pentola, mettendo le lumache assieme a 1 lt d’acqua tiepida e con ¼ di vino bianco, le carote e la cipolla; aggiungere una retina d’ arrosto nella quale all’interno è stato inserito il sedano, il rosmarino e la salvia; lasciare cuocere per 5 ore
in un’altra pentola, fare un soffritto d’aglio e cipolla, aggiungendo le lumache precedentemente preparate ed il prezzemolo, iniziare a bagnare il tutto con il brodo già pronto
continuare la cottura per circa 2 ore, aggiungendo brodo all’occorrenza
servire calde
Buon appetito!
La ricetta è stata realizzata presso casa della Sign. Antonietta a Magnano in Riviera, volontaria da anni nel Comitato Festeggiamenti Uccea
in una ciotola creare un composto di burro, prezzemolo, scalogno tritato finemente e sale fino q.b. ; amalgamare bene il tutto
rimettere per ogni guscio 2 lumache e richiudere con il composto sopra creato
preriscaldare il forno a 200°
mettere le lumache nel forno con gli appositi piattini d’acciaio forati, con il guscio rivolto verso l’alto affinché il burro non coli e si bruci
cuocere fino a quando il burro inizia a creare delle bollicine
togliere dal forno e servire calde con polenta
Buon appetito!
La ricetta è stata riportata dalla Sign. Antonietta, volantaria da anni nel Comitato Festeggiamenti Uccea
sito Proloco Val Resia
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più