Archivi tag: Ricotta

CIAMBELLA SOFFICE RICOTTA E LIMONE AL SAPORE D’AGLIO RESIANO

Ingredienti:

  • 4 uova

 

  • 220 g di zucchero

 

  • 1 bicchiere di limoncello

 

  • 1 spicchio d’aglio resiano

  • 100 g di olio di semi

 

  • 250 g di ricotta fresca

  • 80 g di fecola di patate

 

  • 260 g di farina

 

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento:

  • in un bicchiere versare il limoncello mettendo in infusione uno spicchio d’aglio di Resia per 24 ore, affinché ne rilasci l’aroma
  • togliere lo spicchio d’aglio dal limoncello
  • in una planetaria sbattere le uova con lo zucchero

 

  • continuando a mescolare aggiungere il limoncello, l’olio e poi la ricotta

 

  • incorporare la fecola di patate e la farina poco a poco e infine aggiungere il lievito per dolci

 

  • imburrare e infarinare uno stampo da ciambella da 26 cm di diametro
  • versare l’impasto creato all’interno e livellare con una spatola per dolci

 

  • infornare a 180° a forno statico, oppure a 170° a forno ventilato
  • cuocere per 45 minuti; per verificare la cottura inserire all’interno uno stecchino in legno che dovrà risultare asciutto
  • lasciare intiepidire e togliere dallo stampo
  • spolverare con lo zucchero a velo e servire

Buon appetito!

TORTA MORBIDA RICOTTA, PERE E GOCCE DI CIOCCOLATO

Ingredienti:

  • 400 g di pere di Resia

  • 350 g di ricotta fresca

  • 250 g di farina 00

  • 3 uova medie

  • 170 g di zucchero

  • 16 g di lievito in polvere per dolci

  • 1 scorza di limone

  • Estratto di vaniglia

  • Gocce di cioccolato

Procedimento:

  • Pelare le pere, privandole del torsolo e tagliarle a cubetti piccoli
  • Metterle in una ciotola con pochissimo succo di limone per non farle annerire

  • Sbattere in una planetaria lo zucchero con la ricotta e dare una prima frullata

  • Aggiungere quindi l’estratto di vaniglia e le 3 uova, una ad una, continuando a montare il composto

  • Aggiungere la scorza di limone grattugiata
  • Setacciare la farina con il lievito e aggiungere al nostro composto, mescolando con un mestolo di legno fino ad ottenere un composto liscio
  • Imburrare e infarinare una tortiera a cerniera dal diametro di 24 cm
  • Stendere all’interno un po’ di impasto creando la base, poi formare un altro strato con le gocce di cioccolato

  • Unire sopra le pere a cubetti e aggiungere sopra il resto dell’impasto, livellando il tutto con una spatola per dolci

  • Aggiungere sopra le gocce di cioccolato

  • Infornare a forno preriscaldato e statico a 180° per 50/70 minuti, per verificare la cottura inserire uno stecchino di legno al centro della torta, dovrà risultare asciutto
  • Nel caso in cui la torta dovesse annerirsi troppo in superficie durante la cottura coprirla con un foglio d’alluminio
  • A cottura ultimata estrarre dal forno, farla intiepidire e toglierla dallo stampo

Buon appetito!

MINESTRONE CON CIPOLLE

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 cipolle
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 foglia d’alloro
  • 250 g di ricotta
  • 2 lt d’acqua
  • sale q.b.
  • 40 g di strutto

Procedimento:

  • stufare in una pentola la cipolla nello strutto e aglio, con una foglia di alloro per 30 minuti
  • aggiungere la ricotta e mescolare
  • versare l’acqua e portare ad ebollizione
  • salare q.b.
  • cuocere per 30 minuti

Buon appetito!

Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

 

GNOCCHI AL BUON ENRICO

Ingredienti per 2 persone:

  • Spinacio Buon Enrico q.b

  • 1 uovo
  • 1/2 ricotta

  • farina q.b
  • sale q.b
  • burro
  • ricotta affumicata

Procedimento:

  • prendere una bella manciata di spinacio Buon Enrico e sbollentarlo in acqua salata in una pentola per qualche minuto

  • tagliare mezza ricotta e schiacciarla in un contenitore
  • aggiungere poi l’uovo e un po’ di farina

  • su un tagliere tritare grossolanamente il Buon Enrico

  • unirlo al composto preparato precedentemente e salare leggermente

  • mescolare il tutto con un mestolo in legno
  • aggiungere ancora farina q.b continuando a mescolare fino a quando il composto risulta pastoso, nè troppo mollo nè troppo duro

  • con l’aiuto di un cucchiaio prenderne un po’ per volta formando degli gnocchi; cuocerli in acqua salata

Di seguito riportato il link della procedura:

       https://youtu.be/jUpiZKv6fDg

  • nel frattempo, in un pentolino, mettere a rosolare un po’ di burro

  • dopo 2-3 minuti, appena gli gnocchi salgono a galla, scolarli con l’aiuto di uno scolino

  • impiattare, aggiungere sopra un po’ di burro fuso e una spolverata di ricotta affumicata grattuggiata di malga

Buon appetito!

La ricetta è stata realizzata presso Malga Coot a Resia, ai piedi del Monte Canin

 

MINESTRA CON SIERO E RICOTTA

Ingredienti per 4 persone:

  • 2,5 lt di siero
  • 300 g di patate
  • 40 g di farina di mais
  • 250 g di ricotta
  • sale q.b
  • 1 salsiccia

Procedimento:

  • mettere la ricotta in una pentola con mezzo litro di siero
  • mescolare bene
  • aggiungere il resto del siero e le patate pelate e tagliate a pezzi
  • portare ad ebollizione
  • aggiungere la salsiccia e salare q.b
  • cuocere per 1 ora e mezza
  • aggiungere la farina di mais
  • continuare la cottura per 30 minuti

Buon appetito!

Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico