
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di lonza fresca
- 2 patate
- 100 grammi di burro chiarificato
- Aglio di Resia q.b
- Latte q.b.
Per la mousse di mascarpone:
- 200 ml di panna acida
- 100 ml di mascarpone
- un po’ di olio
- 2 spicchi piccoli d’aglio
Procedimento:
- cuocere al forno la lonza come un classico arrosto per un’ora e mezza, nel finale aggiungere del latte fino a ricoprirla per metà
- a cottura ultimata, raffreddarla, pulirla e affettarla
- in un tegame a parte, far saltare nel burro le due patate prelessate con l’ aglio (si utilizza il burro chiarificato così non brucia e l’aroma rimane fresco)
- mischiare in una ciotola la panna acida, il mascarpone assieme all’olio e hai 2 spicchi d’aglio fino ad ottenere un composto omogeneo
- impiattare le fettine di lonza con le patate e la mousse di mascarpone
Buon appetito!
La ricetta è di Attilio e Martina Quaglia Tilly’s Pub di Tolmezzo

È un piatto estivo molto buono.
In questa ricetta la vera sfida è trovare il giusto equilibrio fra i sapori e far risaltare in modo delicato il gusto dell’aglio.


Ingredienti:
- 200 g di lumache
- burro q.b.
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- 1 scalogno
Procedimento:
- sgusciare le lumache e lavarle
- in una ciotola creare un composto di burro, prezzemolo, scalogno tritato finemente e sale fino q.b. ; amalgamare bene il tutto
- rimettere per ogni guscio 2 lumache e richiudere con il composto sopra creato
- preriscaldare il forno a 200°
- mettere le lumache nel forno con gli appositi piattini d’acciaio forati, con il guscio rivolto verso l’alto affinché il burro non coli e si bruci
- cuocere fino a quando il burro inizia a creare delle bollicine
- togliere dal forno e servire calde con polenta


Buon appetito!
La ricetta è stata riportata dalla Sign. Antonietta, volantaria da anni nel Comitato Festeggiamenti Uccea

Ingredienti per 4 persone:
- 1 lt di grappa
- 1 radice di genziana
Procedimento:
- tagliare la genziana pulita in 4 in senso verticale
- infilare la genziana nella bottiglia
- aggiungere la grappa
- tappare e mettere in cantina
- dopo 3 mesi si ottiene un’ottima grappa
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico
NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.

Ingredienti per 4 persone:
- 5 lt di acqua
- 1,5 kg di ciliegie
- 250 g di zucchero
- 50 g di luppolo selvatico
Procedimento:
- schiacciare le ciliegie in un contenitore e metterle in una botticella da 7 lt
- portare l’acqua zuccherata ad ebollizione
- lasciare leggermente raffreddare
- versare l’acqua zuccherata sopra le ciliegie nella botticella
- tappare con un pezzo di tela
- lasciare fermentare al caldo per 3 settimane
- si ottiene così un vino da leccarsi i baffi
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

Ingredienti per 4 persone:
- 10 lt d’acqua
- 2 kg di bacche di ginepro fresche
- 500 g di luppolo selvatico
Procedimento:
- mettere il luppolo e le bacche in un recipiente in legno
- coprire con l’acqua e ricoprire col coperchio in legno
- lasciare macerare per 10 giorni
- si ottiene una bevanda dissetante e leggermente frizzante
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico