Ingredienti per 4 persone:
Procedimento:
- pelare le mele, togliere il torsolo e tagliarle in quattro
- mettere le mele in una casseruola e aggiungere mezzo litro d’acqua
- portare ad ebollizione
- aggiungere il miele e cuocere a fuoco lento per 8 minuti
- cospargere di finocchietto selvatico tritato finemente e continuare la cottura per 3 minuti
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

Ingredienti per 4 persone:






- 1 bustina di lievito per dolci



Procedimento:
- Sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti, metterle in una ciotola e bagnarle con il succo di limone per evitarne l’annerimento

- Preriscaldare il forno a 180°
- In un pentolino sciogliere il burro
- In una planetaria sbattere le uova con lo zucchero, unire il latte e il burro fuso; dare una prima impastata per amalgamare gli ingredienti

- Aggiungere all’interno la farina setacciata con il lievito e il cucchiaino di cannella, continuare a impastare

- Aggiungere infine le mele a pezzetti, mescolando il tutto con un mestolo di legno

- Rivestire uno stampo da plumcake con carta da forno, versare all’interno il nostro composto
- Livellare con una spatola e decorare in superficie con le fettine di mela

- Cuocere a 180° a forno statico per circa 1 ora
- Per verificare la cottura, inserire all’interno uno stecchino di legno che dovrà risultare asciutto
- Togliere dal forno, fare intiepidire e rimuovere dallo stampo
- Servire tiepida

Buon appetito!

Ingredienti:




- 4 cucchiaini di lievito per dolci




Procedimento:
- Preriscaldare il forno a 180° e rivestire con gli appositi pirottini uno stampa dalla capacità di 12 muffin
- Fondere il burro assieme al latte a bagnomaria

- Tagliare le mele a pezzettini piccoli
- A parte impastare in una planetaria le uova con lo zucchero, il sale e l’estratto di vaniglia
- Aggiungere il latte ed il burro preparato in precedenza insieme alla farina e al lievito, continuando a girare con la planetaria


- Aggiungere infine le mele tagliate a pezzettini all’interno dell’impasto, mescolare con un mestolo di legno per amalgamare il composto
- Riempire i pirottini per muffins fino a ¾ della loro capienza con l’aiuto di un cucchiaino

- Infornare i dolcetti e cuocerli per 20-25 minuti
- Fare la prova di cottura con uno stecchino di legno
- Una volta cotti, farli raffreddare bene prima di gustarli spolverando di zucchero a velo a piacere

Buon appetito!
Le mele, in resiano “jabulka”, venivano spesso mangiate e utilizzate nelle ricette dei nostri antenati data la loro abbondanza.

Ingredienti per 4 persone:
- 700 g di mele
- 7 dl di mosto
- 100 g di miele
- 2 rametti di menta
Procedimento:
- tagliare le mele in 4 e togliere il torsolo
- allineare le mele in una casseruola abbastanza larga da contenerle tutte
- coprire col mosto
- profumare con la menta e versare il miele
- cuocere a fuoco lento per 12 minuti
- ritirare dal fuoco
- lasciare riposare per 1 giorno
- servire le mele col sughetto
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

Ingredienti per 4 persone:
- 600 g di patate
- 600 g di mele
- 100 g di lardo
- 2 rametti di menta
- 1 spicchio d’aglio
- sale q.b.
Procedimento:
- tagliare le mele in 4 e togliere il torsolo
- pelare le patate e tagliarle in 4
- cuocere le patate e le mele in acqua salata assieme alla menta e allo spicchio d’aglio
- scolare e mettere in una teglia
- soffriggere il lardo tagliato a lamelle
- quando il lardo prende un bel colore dorato versarlo sull’impasto di patate e mele
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico