
Ingredienti per 4 persone:
- 1 lt di grappa
- 1 radice di genziana
Procedimento:
- tagliare la genziana pulita in 4 in senso verticale
- infilare la genziana nella bottiglia
- aggiungere la grappa
- tappare e mettere in cantina
- dopo 3 mesi si ottiene un’ottima grappa
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico
NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.

Ingredienti per 4 persone:
- 4 dl di grappa
- 100 g di miele
- 100 g di acqua
- 300 g di mirtilli
Procedimento:
- sciogliere il miele nell’acqua e portare ad ebollizione
- mettere i mirtilli in una bottiglia da 1 lt
- aggiungere il miele con l’acqua
- aggiungere la grappa
- tappare e mettere in cantina
- dopo tre mesi la grappa ed i mirtilli sono pronti per essere degustati
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

Ingredienti per 4 persone:
- 6 uova
- 50 g di finocchietto selvatico
- 0,5 dl di grappa di susine
- 150 g di zucchero
- 250 g di farina di mais
Procedimento:
- sbattere per 10 minuti le uova assieme allo zucchero
- aggiungere la grappa e il finocchietto selvatico tritato finemente
- aggiungere la farina di mais e mescolare bene
- mettere il tutto nello stampo da forno imburrato
- infornare a 190° per 40 minuti
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di carne di cinghiale
- 40 g di strutto
- 1 cipolla
- 0,5 dl di grappa
- 1 cucchiaio di miele
- 2 rametti di timo
- 1 rametto di maggiorana
- 2 chiodi di garofano
- sale e pepe q.b
- 2 spicchi d’aglio
- 1 carota
Procedimento:
- in una casseruola rosolare l’intero pezzo di carne, nello strutto per 30 minuti
- aggiungere la cipolla tagliata a fette, l’aglio e la carota tagliata finemente
- profumare con timo, maggiorana e chiodi di garofano
- rosolare ancora per 10 minuti
- salare e pepare q.b
- versare la grappa e lasciare evaporare
- aggiungere 2 dl di acqua tiepida e il miele
- continuare la cottura per 1 ora aggiungendo acqua tiepida quando occorre
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico
NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.