Venerdì 22 dicembre si terrà alle ore 20.30 presso l’Osteria alla Speranza, via Prato 3 San Giorgio di Resia, un interessantissimo incontro per tutti gli amanti della montagna intitolato “LINEE DI MONTAGNA. TRACCE FREDDE TRA GIULIE, GRAN SASSO ED ALPI OCCIDENTALI”.
A condurre l’incontro sarà Roberto Galdiolo, il quale presenterà nel corso della serata una serie di filmati di montagna.
Siete tutti invitati a partecipare!!!
Archivi tag: Eventi
Concerto Miki Martina – Il Dovere o la Ragione
MIKY MARTINA IN CONCERTO IN VAL RESIA
Emozioni in musica per raccontare storie che hanno fatto la storia.
C’è un cuore folk-rock, nella musica di Miky Martina, cantautore tarvisiano amico della Val Resia e c’è uno sconfinato amore per le sue montagne, nella Valcanale, un mondo poetico, ma reale con il quale si è confrontato nel corso della sua vita e che gli hanno ispirato gran parte delle sue canzoni. Una voce, una chitarra, un pugno di canzoni e tanta voglia di raccontare puri sentimenti e ruvidi abbandoni, storie di tutti i giorni.
Nel suo ultimo CD “Il Dovere o la Ragione” racconta in dieci canzoni la storia del capitano dai lunghi capelli neri (cjapetani sgiavelât), un alpino di Firenze che il destino conduce a diventar cecchino. Una canzone d’autore dunque, in cui il testo si allontana dalla poesia per entrare nel racconto, in cui le ballate in sei ottavi fanno da contraltare al blues o al misto country-rock.
Ha tratto le dieci tracce dal libro “Il dovere o la ragione”, diario di un cecchino italiano a Sella Nevea, scritto da Andrea Bavecchi e Davide Tonazzi.
Intense ballate cariche di sentimenti autentici e grande umanità raccontano le speranze e i sogni della gioventù di cent’anni fa vissuti in luoghi a noi cari, di cieli e montagne ma anche della dura realtà della trincea e della disillusione che si fa strada pian piano fino a materializzarsi nella disfatta a tutti nota.
Il concerto si terrà in Val Resia, a cent’anni dalla disfatta di Caporetto, che ha visto proprio la Valle protagonista dello sfondamento delle linee italiane e con un progetto portato avanti dal Comune di Resia e dall’Ecomuseo della Val Resia di recupero delle memorie di quei giorni.
Da poco infatti è stato inaugurato l’allestimento museale sulla Grande Guerra in Val Resia, realizzato presso il centro multifunzionale di Lischiazze, un tempo caserma di alpini.
L’allestimento raccoglie immagini, documenti, materiali e cimeli della Grande Guerra.
E’ stato realizzato con il determinante supporto del dott. Marco Pascoli, esperto storico specializzato in Prima Guerra Mondiale.
La realizzazione della sala espositiva “Grande Guerra in Val Resia” è imperniata sull’illustrazione delle vicende belliche accadute in valle, attraverso pannelli tematici, un diorama rappresentante una ricostruzione tridimensionale di una nicchia/caverna e varie bacheche nelle quali sono esposti reperti bellici, anche provenienti dalla Val Resia.
Alcune gigantografie promuovono gli itinerari storici presenti sul territorio che è possibile consultare anche mediante una mappa/guida appositamente predisposta e fornita in lingue italiana, tedesca, slovena e inglese.
Il concerto si terrà venerdì 24 novembre 2017 alle ore 20.00 a Prato di Resia, presso il Centro Culturale “Rozajanska kultürska hïša”.
La serata è organizzata dalla Pro Loco Pro Val Resia in collaborazione con il Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia UNPLI e del Gruppo Folkloristico Val Resia.
CANTIAMO INSIEME – PËT WKOP
Sabato 18 novembre, alle ore 20.30, nel Centro Culturale “Ta Rozajanska Kultürska Hïša” di Prato di Resia, si terrà la prima rassegna corale intitolata “Cantiamo Insieme – Pët wkop”, alla quale prenderanno parte il coro Regina delle Alpi di Resia, il Grupo Coral Valcjalda di Ravascletto e il coro Montagnutis – Valcanale di Malborghetto.
ŠMARNAMIŠA 13-14-15-16 AGOSTO 2017
Šmarna Miša 13/14/15/16 Agosto 2017
LA TRADIZIONALE ŠMARNA MIŠA IN VAL RESIA
Santa Messa di Ferragosto, escursioni, musiche e danze resiane, degustazioni di prodotti tipici locali, attività per bambini e mercatini.
FESTA DELL’ARROTINO 12 – 13 AGOSTO 2017
FESTA DELL’ARROTINO
Sabato 12 e domenica 13 agosto 2017 a Stolvizza di Resia
Continua la lettura di FESTA DELL’ARROTINO 12 – 13 AGOSTO 2017