Archivi tag: Crostini

CREMA DI NOCI

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di noci sgusciate

  • 1 lt di brodo vegetale

  • 100 ml di latte

  • 1 bicchiere di panna

  • Burro q.b.

  • Crostini a piacere
  • Sale q.b.

Procedimento:

  • portare a leggere bollore il brodo vegetale
  • nel frattempo, versare in una ciotola le noci, la panna ed il latte, frullare il tutto con l’aiuto di un minipiner

  • aggiungere il composto appena creato al brodo vegetale e mescolare

  • lasciare bollire per 4 minuti, fino a quando il composto non risulterà abbastanza denso
  • ritirare dal fuoco e mantecare con una noce di burro
  • servire calda nelle ciotole con dei crostini a piacere

Le noci di Resia sono buonissime e come un tempo, ancora oggi vengono utilizzate nelle ricette della cucina resiana. Ogni stagione dell’anno offriva ai nostri antenati dei prodotti che usavano quotidianamente e nulla di essi andava sprecato.

Le noci in resiano vengono dette “orehavi”.

Buon appetito!

ZUPPA D’AGLIO

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 cipolle bianche intere
  • 20-30 grammi di burro
  • 1 carota intera pelata
  • 1 zucchina
  • 3 patate olandesi pelate tagliate a cubetti
  • 1  gambo di sedano
  • 6/10 spicchi d’aglio di Resia
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Pane raffermo q.b.

Procedimento:

  • preparare un trito di cipolla con burro, senza far imbiondire la cipolla
  • aggiungere la carota, gli spicchi d’aglio, la zucchina, le patate, il gambo di sedano
  • coprire con brodo vegetale il doppio del fondo
  • aggiustare di sale
  • cuocere per 45 minuti circa, mixare il tutto e portare ad ebollizione
  • Servire ben caldo con crostini fatti in casa (pane raffermo passato in forno tagliato a pezzetti) e prezzemolo tritato fresco

Buon appetito!

La vera sfida di questa ricetta è trovare l’equilibrio tra tutti i sapori, in modo che l’uno non prevalga sull’altro.
È importante inoltre trovare la giusta densità della zuppa.

La ricetta è stata realizzata presso il “Museo della gente della Val Resia” in collaborazione con  Attilio e Martina Quaglia del Tilly’s Pub di Tolmezzo

CROSTINI

CROSTINI ALLA CREMA D’AGLIO

Ingredienti:

  • Crostini integrali preferibilmente di pane nero

  • 200 ml di panna acida da cucina fresca di latteria
  • 100 ml di mascarpone fresco di latteria
  • Olio e sale q.b.
  • Aglio di Resia a piacere

Procedimento:

  • Mischiare la panna, il mascarpone, l’olio e l’aglio di Resia

  • Spalmare il composto sui crostini fatti passare in precedenza in forno per cinque minuti e servire

 

CROSTINI A BASE DI CREMA DI SCAPI D’AGLIO

Ingredienti:

  • Crostini integrali preferibilmente di pane nero

  • Un vasetto di crema di scapi d’aglio acquistata presso un produttore locale

Procedimento:

  • Spalmare la crema di scapi d’aglio sui crostini fatti passare in precedenza in forno per cinque minuti e servire

 

CROSTINI A BASE D’AGLIO E POMODORINI

Ingredienti:

  • Crostini integrali preferibilmente di pane nero
  • 200 gr di pomodorini datterini tipo Piccadilly
  • Olio, basilico e sale q.b.
  • Aglio di Resia a piacere

Procedimento:

  • Tagliare i pomodorini a cubetti, aggiungere l’olio, l’aglio, il basilico e il sale e mischiare

  • Spalmare il composto sui crostini fatti passare in precedenza in forno per cinque minuti e servire

Buon appetito!

La ricetta è stata realizzata presso il “Museo della gente della Val Resia” in collaborazione con Quaglia Martina e Attilio di Sutrio del Tilly’s Pub di Tolmezzo

Attilio e Martina, sua figlia, da poco conoscono la Val Resia. Hanno infatti iniziato a collaborare in Valle con la neonata associazione FivEvents.
Attilio è da 15 anni che “cucina” con passione, la stessa che ha trasmesso a sua figlia Martina, futura cuoca che alle “volte” corregge il papà!