Archivi tag: Carota

MAMMELLE DI VACCA

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 mammella  di vacca
  • 1 cipolla
  • sedano selvatico
  • salvia
  • 3 rametti di maggiorana
  • 10 grani di pepe
  • sale q.b.
  • 1 foglia di verza
  • 1 carota

Procedimento:

  • cuocere la mammella in un brodo con tutti gli ingredienti su indicati per 3 ore, come un brodo normale
  • scolare
  • mettere la mammella in un recipiente in legno
  • mettere sopra la mammella un coperchio in legno e sopra ad esso un peso di 10 kg
  • lasciare sotto peso al fresco per 24 ore, scolando l’acqua che ne uscirà
  • affettare come si fa con il prosciutto cotto
  • a richiesta cospargere sopra le fettine la ricotta affumicata grattugiata

Buon appetito!

Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.

MONTONE

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di carne di montone
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 carota
  • sedano selvatico
  • 8 grani di pepe
  • sale q.b
  • 2 rametti di salvia

Procedimento:

  • mettere la carne in una pentola
  • aggiungere la cipolla tagliata a metà, l’aglio, la carota pelata, il sedano selvatico, la salvia e il pepe
  • ricoprire il tutto con 3 lt d’acqua
  • portare ad ebollizione
  • salare q.b
  • cuocere a fuoco lento per 2 ore

Buon appetito!

Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.

MARINATA

Ingredienti per 4 persone:

  • 2,5 lt d’acqua
  • 3 dl di aceto di siero
  • 1 cipolla tagliata a fette
  • 3 spicchi d’aglio
  • 2 foglie d’alloro
  • 4 grani di ginepro
  • 1 carota

Procedimento:

  • mettere tutti gli ingredienti in una pentola a freddo
  • ricoprire il tutto con l’acqua
  • portare ad ebollizione
  • cuocere a fuoco lento per 40 minuti
  • lasciare raffreddare
  • versare sulla selvaggina

Buon appetito!

Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

CINGHIALE

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di carne di cinghiale
  • 40 g di strutto
  • 1 cipolla
  • 0,5 dl di grappa
  • 1 cucchiaio di miele
  • 2 rametti di timo
  • 1 rametto di maggiorana
  • 2 chiodi di garofano
  • sale e pepe q.b
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 carota

Procedimento:

  • in una casseruola rosolare l’intero pezzo di carne, nello strutto per 30 minuti
  • aggiungere la cipolla tagliata a fette, l’aglio e la carota tagliata finemente
  • profumare con timo, maggiorana e chiodi di garofano
  • rosolare ancora per 10 minuti
  • salare e pepare q.b
  • versare la grappa e lasciare evaporare
  • aggiungere 2 dl di acqua tiepida e il miele
  • continuare la cottura per 1 ora aggiungendo acqua tiepida quando occorre

Buon appetito!

Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.

 

MINESTRA PRIMAVERILE

Ingredienti per 4 persone:

  • 50 g di sedano selvatico
  • 30 g di menta
  • 100 g di tarassaco
  • 60 g di foglie giovani di primule
  • 200 g di sclopit-silene
  • 1 carota tagliata finemente
  • 100 g di ortiche
  • 1 cucchiaio di aglio selvatico tritato
  • 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
  • 30 g di burro
  • 1 pugno di farina di mais
  • sale e pepe q.b

Procedimento:

  • mettere in una pentola tutte le verdure e la carota
  • profumare con aglio e erba cipollina
  • ricoprire con 2,5 lt d’acqua
  • portare ad ebollizione
  • condire col burro, salare e pepare q.b
  • cuocere per 20 minuti
  • versare la farina di mais
  • continuare la cottura per 40 minuti
  • ritirare dal fuoco e servire

Buon appetito!

Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico