
Ingredienti per 4 persone:
- 5 kg di carne di giovenca
- 3 rametti di rosmarino
- 3 rametti di maggiorana
- 3 rametti di timo
- 2 kg di strutto
- sale q.b.
- 150 g di strutto per cuocere
Procedimento:
- cuocere la carne in una grande casseruola, come un normale arrosto con gli ingredienti sopra indicati
- ritirare dal fuoco e mettere il tutto nell’apposito contenitore in legno
- portare lo strutto ad ebollizione
- versarlo sulla carne
- lasciare raffreddare e mettere al fresco
- la carne dura comodamente per 6 mesi
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico
NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.

Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di carne di pecora
- 3 rametti di maggiorana
- 2 cucchiai di farina di mais
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe q.b.
- 40 g di strutto
- acqua tiepida
Procedimento:
- sciogliere lo strutto in una casseruola
- aggiungere la carne e rosolare per 30 minuti
- ritirare la carne dal fuoco
- versare la farina nel grasso rimasto e lasciare prendere colore
- aggiungere la cipolla e l’aglio, mescolare e cuocere per 1 minuto
- aggiungere la carne e 3 dl d’acqua tiepida
- salare e pepare q.b.
- profumare con maggiorana
- continuare la cottura per 1 ora aggiungendo, quando occorre, altra acqua

Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di carne di camoscio
- 1 cuore di una verza (500 g)
- 300 g di patate
- 3 rametti di timo
- 1 rametto di maggiorana
- 1 dl di vino di sorbo
- sale e pepe q.b.
- 50 g di strutto
Procedimento:
- tagliare la carne a pezzi
- mettere nella casseruola in ferro lo strutto, le patate pelate e tagliate per metà, le verze tagliate a pezzi e appoggiarvi sopra i pezzi di carne
- salare e pepare q.b.
- profumare con timo e maggiorana
- versare il vino di sorbo
- coprire col coperchio a campana in ferro
- ricoprire con le braci e cuocere per 3 ore
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico
NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.

Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di carne di capriolo
- 3 spicchi d’aglio
- sale q.b.
- 5 grani di pepe
- 1 rametto di rosmarino
- 5 grani di ginepro
Procedimento:
- lavare la carne di capriolo
- in una pentola mettere la carne, l’aglio e il rosmarino
- profumare con ginepro e pepe
- ricoprire il tutto con 3 lt d’acqua
- portare ad ebollizione e salare q.b.
- cuocere 2 ore e mezza
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico
NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.

Ingredienti per 4 persone:
- 5 kg di carne di montone
- 125 g di sale
- 14 g di pepe
- 1 dl di mosto
- 4 spicchi d’aglio
Procedimento:
- macinare la carne di montone
- schiacciare l’aglio e metterlo nel mosto la sera precedente
- mettere la carne macinata su un tavolo di lavoro e allargarla
- salare e pepare q.b
- versare sopra il mosto dopo aver tolto l’aglio
- impastare bene per 5 minuti
- insaccare
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico
NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.