Ingredienti per 6 persone:
- 200 g di farina integrale
- 100 g di miele di Resia
- 1 uovo
- ½ bustina di lievito per dolci
- Zucchero di canna q.b.
Procedimento:
- In una ciotola mettere il miele, aggiungere l’uovo e mescolare con l’aiuto di una forchetta
- Setacciare la farina e il lievito vanigliato per dolci
- Iniziare a impastare prima con la forchetta e poi con le mani
- Quando l’impasto non si attacca più alle mani, formare una palla e ricoprirla con la pellicola
- Mettere in frigo a riposo per 40 minuti
- Riprendere il panetto e stenderlo con l’aiuto di un mattarello (aggiungendo farina q.b. se si attacca)
- Creare i biscotti della forma preferita
- Metterli su una teglia rivestita con della carta da forno
- Spennellarli col miele e cospargere di zucchero di canna
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti
- Decorare con una spolverata di zucchero a velo
Ancora oggi diverse persone nella nostra Valle producono il miele, il cui utilizzo è variegato, usandolo come semplice dolcificante oppure unito ad altri prodotti della terra.
Buon appetito!