Archivi tag: Aglio selvatico

GHIRI SOTTO LA BRACE

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 ghiri
  • 100 g di lardo
  • 500 g di patate
  • sale e pepe q.b.
  • 1 foglia d’alloro
  • timo selvatico
  • aglio selvatico

Procedimento:

  • pulire i ghiri e tagliarli in due in senso orizzontale
  • pelare le patate e tagliarle a pezzi
  • mettere le patate e i ghiri nella casseruola in ferro
  • cospargere con lardo tagliato a lamelle
  • profumare con timo, aglio e alloro
  • salare e pepare q.b.
  • coprire col coperchio in ferro a campana
  • ricoprire con la brace
  • cuocere per 2 ore

Buon appetito!

Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.

PECORA

 

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di carne di pecora con ossa
  • 60 g di lardo
  • aglio selvatico
  • erba cipollina
  • menta selvatica
  • timo selvatico
  • sale q.b.

Procedimento:

  • tagliare la carne a pezzi
  • mettere la carne in una casseruola in ferro
  • cospargere sopra il lardo tagliato a lamelle
  • profumare con aglio, erba cipollina, menta e timo
  • salare q.b.
  • coprire con l’apposito coperchio in ferro
  • ricoprire il tutto con le braci
  • cuocere per 2 ore e mezza

Buon appetito!

Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.

PERNICI

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 pernici
  • 70 g di lardo
  • 1 rametto di timo
  • sale e pepe q.b.
  • 2 dl di mosto
  • aglio selvatico

Procedimento:

  • mettere in ogni pernice mezzo rametto di timo e un po’ di aglio selvatico
  • in una casseruola mettere a freddo il lardo e le pernici
  • salare e pepare q.b.
  • rosolare a fuoco lento per 30 minuti
  • versare il mosto e continuare la cottura per 45 minuti aggiungendo, se occorre, un po’ d’acqua tiepida

Buon appetito!

Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.

LUMACHE

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di lumache cotte
  • erba cipollina
  • aglio selvatico
  • finocchietto selvatico
  • 70 g di lardo
  • 2 cucchiai di aceto di siero
  • sale e pepe q.b

Procedimento:

  • mettere le lumache cotte in una terrina e salare
  • cospargere sopra l’erba cipollina e il finocchietto selvatico tritati finemente
  • soffriggere il lardo
  • aggiungere l’aglio selvatico e rosolarlo per 1 minuto
  • ritirare dal fuoco
  • versare sul lardo l’aceto di siero
  • versare il tutto sopra le lumache
  • servire con la polenta

Buon appetito!

Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico

NB: Si ricorda che alcuni animali e vegetali, ingredienti di alcune ricette, oggi sono specie protette.