SISTEMA NERVOSO

MELILOTUS OFFICINALIS L.

Leguminosa

Ital.: meliloto comune

Habitat: macerie, incolti

Parti usate: sommità fiorita

Epoca di raccolta: da giugno ad agosto

Proprietà: antispasmodiche, ipnotiche

LOTUS CORNICULATUS L.

Leguminosa

Ital.: ginestrino

Friul: gjalùt, pît di gjàl, consulùte

Habitat: prati, luoghi incolti, pascoli aridi

Parti usate: fiori

Epoca di raccolta: da maggio a settembre

Proprietà: antispasmodici, sedativi

PRIMULA VERIS L.

Primulacea

Ital.: primula odorosa

Frìul.: pestelàc, pestelache, rôse madràc

Resiano: piskalica, patalincec, pitilincic

Habitat: prati e boschi aridi, cespuglieti

Partri usate: fiori

Epoca di raccolta: da aprile a giugno

Proprietà: calmanti

GALIUM ODORATUM Scop.= ASPERULA ODORATA L.

Rubiacea

Ital.: caglio odoroso, stellina odorosa

Habitat: faggette, boschi di latifoglie in genere

Parti usate: sommità fiorite

Epoca di raccolta: da maggio a luglio

Proprietà: ipnotiche, antispasmodiche

GALIUM VERUM L.

Rubiacea

Ital.: caglio zolfino, erba zolfina

Friul.: cjandelùze fine, jerbe cajàrie, jerbe dai pulz

Resiano: ta san pierinaua roža

Habitat: prati aridi, boscaglie

Parti usate: sommità fiorite

Epoca di raccolta: da maggio a settembre

Proprietà: calmanti, antispasmodiche

MELISSA OFFICINALIS L.

Labiata

Ital.: melissa vera, citronella, cedronella

Friul. melisse, milisse, jerbe naranze

Resiano: melisica

Habitat: incolti, ruderi; coltivata e inselvatichita

Parti usate: foglie e sommità fiorite

Epoca di raccolta: da maggio ad agosto

Proprietà: calmanti (in crisi nervose, malinconia)

VALERIANA OFFICINALIS L.

Valerianacea

Ital.: valeriana comune, erba gatta

Friul.: jerbe pàssare, vaniglie salvadie

Resiano: valerjana

Habitat: prati umidi, sponde, boschi umidi

Parti usate: rizoma del 2°-3°anno

Epoca di raccolta: da marzo a maggio e da agosto ad ottobre

Proprietà: sedativo, antispasmodico, ipnotico

ACHILLEA gr. MILLEFOGLIUM L.

Composita

Ital.: millefoglio, erba dei tagli, stagnasangue

Friul.: jerbe marsine, jerbe tajadorie

Resiano: ta bila roža, ta soldaška

Habitat: prati aridi

Parti usate: sommità fiorite

Epoca di raccolta: da maggio a settembre

Proprietà: antispasmodiche

Altro uso locale: con le foglie giovani si fanno gustose frittate

LEUCANTHEMUM VULGARE Lam.

Composita

Ital.: margherita

Friul. margarite, mi ùstu ben-mi ùstu mâl

Habitat: prati falciati, campi, bordi delle vie

Parti usate: fiori

Epoca di raccolta: da maggio a luglio

Proprietà: antispasmodici

LACTUCA SERRIOLA L.

Composita

Ital.: lattuga selvatica, scaròla, lattona

Friul.: latùje, salate

Habitat: incolti, vigne, lungo le vie

Parti usate: latice

Epoca di raccolta: estate

Proprietà: analgesico

HUMULUS LUPULUS L.

Cannabacea

Ital.: luppolo

Friul.: bruscàndul, cervese, urtizzòn

Habitat: boschi umidi, siepi

Parti usate: infiorescenze femminili (=coni).

Epoca di raccolta: agosto e settembre

Proprietà: calmanti, blande e sonnifere

CRATAEGUS MONOGYNA Jacq.

Rosacea

Ital.: biancospino comune, azaruolo selvatico

Friul.: baràz blanc, spin blanc, peruçâr

Habitat: cespuglieti, siepi, boschi degradati

Parti usate: fiori

Epoca di raccolta: aprile e maggio

Proprietà: tranquillanti

Curiosità: con i rami fioriti si ornavano le chiese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sito Proloco Val Resia