PARCO NATURALE DELLE PREALPI GIULIE

Il Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie è stato istituito nel 1996 e si estende su poco meno di 100 km2 compresi nel territorio dei comuni di Chiusaforte, Lusevera, Moggio Udinese, Resia, Resiutta e Venzone in provincia di Udine. Include le parti più elevate delle catene del Monte Plauris (m 1958), dei Monti Musi (m 1869) e del Monte Canin (m 2587), scendendo di quota solo in corrispondenza della frazione di Povici a Resiutta e nella Valle del Torrente Mea a Lusevera. La specificità della zona è determinata dal contatto di tre aree biogeografiche diverse, mediterranea, illirica ed alpina, che concorrono a determinare una straordinaria biodiversità.

Visitare il Parco regala emozioni indimenticabili. L’accesso all’area protetta è libero e gratuito. Decine di sentieri sempre ben mantenuti permettono di raggiungere in sicurezza i luoghi più importanti.
Agriturismi, foresterie, ricoveri montani, rifugi e bivacchi garantiscono soste e pernottamenti che consentono di rinfrancarsi e godere con calma e intensità della natura circostante. Lungo sentieri natura appositamente attrezzati l’escursionista viene accompagnato da tabelle che lo informano sulla caratteristiche dell’ambiente che stanno attraversando. Chi vuole conoscere ancora meglio il Parco e le sue caratteristiche può partecipare alle visite guidate che annualmente vengono organizzate sia durante la buona stagione, sia in inverno; oppure chiedere di essere accompagnato da una guida naturalistica od alpina. Questo perché nell’area protetta o nelle sue vicinanze si possono anche fare attività sportive come l’arrampicata o il nordic walking, il canyoning o le escursioni con le ciaspe. C’è anche un sentiero che si chiama “Per tutti” perché può essere percorso da grandi e piccoli, anziani e disabili.
E per concludere le giornate cosa c’è di meglio che una sosta presso uno dei locali che hanno ricevuto il “Marchio del Parco” per ristorarsi con qualche piatto tipico? Insomma il Parco può essere vissuto intensamente; in ogni momento del giorno ed in ogni stagione.

INFO:
Ente Parco naturale delle Prealpi Giulie
Piazza Tiglio 3, Prato di Resia;
Tel. 0433 53534
www.parcoprealpigiulie.it
info@parcoprealpigiulie.it

sito Proloco Val Resia