Ingredienti:
- 200 g di lumache fresche
- 5 foglie di salvia
- rosmarino q.b.
- prezzemolo q.b.
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 3 carote
- aglio q.b.
- 1 lt acqua
- ¼ di vino bianco
- sale q.b.
- peperoncino q.b. a piacere
Procedimento:
- sgusciare le lumache e sciacquarle, cuocerle in acqua e aceto per circa 1 ora, in modo da toglierne il grasso
- rilavare in acqua tiepida corrente
- preparare un brodo in una pentola, mettendo le lumache assieme a 1 lt d’acqua tiepida e con ¼ di vino bianco, le carote e la cipolla; aggiungere una retina d’ arrosto nella quale all’interno è stato inserito il sedano, il rosmarino e la salvia; lasciare cuocere per 5 ore
- in un’altra pentola, fare un soffritto d’aglio e cipolla, aggiungendo le lumache precedentemente preparate ed il prezzemolo, iniziare a bagnare il tutto con il brodo già pronto
- continuare la cottura per circa 2 ore, aggiungendo brodo all’occorrenza
- servire calde
Buon appetito!
La ricetta è stata realizzata presso casa della Sign. Antonietta a Magnano in Riviera, volontaria da anni nel Comitato Festeggiamenti Uccea