Ingredienti per 4 persone:
- Una trota fresca di fiume
- Due cipolle rosse
- Due foglie di alloro
- Un bicchierino di aceto di mele
- 300 grammi di fagioli di Resia
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
Il giorno prima:
- lasciare i fagioli in ammollo in una terrina d’acqua con una foglia di alloro
- sfilettare la trota, pulirla e tagliarla a pezzi, salarli e peparli sopra e sotto
- in un tegame aggiungere dell’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio di Resia, cucinare i pezzi della trota per qualche minuto
Di seguito riportato il link dell’intera procedura:
- nel frattempo tagliare 2 piccole cipolle rosse alla julienne e rosolarle in un tegame a fuoco lento con un po’ d’olio extravergine d’oliva, aggiungere una foglia di alloro e il bicchierino di aceto di mele
Di seguito riportato il link della procedura:
- una volta cotti i pezzi di trota, posizionarli su un piatto e ricoprirli con la cipolla rossa precedentemente preparata
- raffreddare e lasciare riposare in frigo per una notte
Il giorno dopo:
- mettere i fagioli in una ciotola, aggiungere un po’ di sale e un po’ di olio extravergine d’oliva
- togliere la trota dal frigo, lasciare a T ambiente per farla stemperare
Impiattamento:
- impiattare i pezzetti di trota e di cipolla su un piatto da portata alternandoli ai fagioli, aggiungere pepe q.b. e decorare con del prezzemolo
Buon appetito!
La ricetta è stata realizzata in collaborazione con lo chef Mauro Scarabelli e Lettig Lorenzo dell’Enoteca “Per Bacco” di Prato di Resia.