Ingredienti:
- 1kg di patate
- 300 g di farina bianca
- 1 uovo
- 90 g di burro
- sale speziato q.b
- noce moscata q.b
- cannella q.b.
- 120 g di ricotta affumicata gratuggiata
- 4 foglie di salvia a piacere
- 3lt di acqua
- sale q.b
Procedimento:
- cuocere le patate intere per 35 minuti
- scolare, pelare e schiacciare le patate in una ciotola con l’aiuto di una forchetta o di uno schiacciapatate
- aggiungere la farina, l’uovo, sale speziato q.b, noce moscata q.b e cannella q.b
- fare un impasto omogeneo: con una mano tenere la ciotola e con l’altra impastare con movimenti circolari
- lasciare riposare la pasta, nel frattempo portare ad ebollizione 3 lt di acqua salata
- aiutandosi con un coltello tagliare delle “fettine” dall’impasto e con le mani assottigliare la pasta formando un “vermicello” lungo e abbastanza sottile
- tagliare con un coltello dei gnocchetti di medie dimensioni, passarli nella farina
- usare questo procedimento anche per il resto dell’impasto;
- versare gli gnocchi nell’acqua
- cuocere per 2-3 minuti, quando vengono a galla aspettare finchè l’acqua bolle bene attorno ad essi, nel frattempo mettere e soffriggere il burro
- scolare gli gnocchi con un mestolo forato in una grande padella
- a piacere aggiungere la salvia al burro una volta ben rosolato
- versare sopra gli gnocchi e cospargere di ricotta affumicata.
Buon appetito!
Tratto dal libro “Resia: a tavola nella Valle dei fiori” di V. Leskovic e D. Del Medico
La ricetta è stata realizzata presso il “Museo della gente della Val Resia” a Stolvizza di Resia