Tutti gli articoli di Proloco

ŠMARNA MIŠA 2023

ŠMARNA MIŠA 2023

LA TRADIZIONALE ŠMARNA MIŠA IN VAL RESIA Santa Messa di Ferragosto, escursioni, musiche e danze resiane, degustazioni di prodotti tipici locali, attività per bambini e mercatini. La Val Resia e i suoi abitanti sono ormai pronti alla festa religiosa più importante di tutto l’anno, la “Šmarna Miša”. Nella tradizione locale il termine “Šmarna Miša” indica “la Grande Messa in onore dell’Assunzione di Maria”, alla quale la Pieve di Prato di Resia è dedicata. In passato, come oggi, questo momento religioso è motivo di richiamo e di aggregazione per tutti i resiani, residenti in valle e non. Insieme alla celebrazione della Santa Messa, verrà portata in processione la preziosa scultura lignea della “Madonna con bambino” del XVI secolo, conservata durante l’anno all’interno della Pieve del paese. Sarà, inoltre, organizzato il tradizionale mercatino volto alla promozione dei prodotti della terra e dell’artigianato. Verrà, infine, dato largo spazio, attraverso svariate attività, alle danze e alle musiche resiane, alla conoscenza del territorio della Val Resia e delle tradizioni locali.

PROGRAMMA: 

Domenica 13 agosto
Ore 17.00 Apertura chioschi
Ore 20.00 Serata in musica con la fisarmonica di “Franco Rosso“ in collaborazione con Dance Fit Tolmezzo

Lunedì 14 agosto

Ore 9.00 Escursione in Sella Sagata con la Guida Nicola Carbone (prenotazioni: 3478448909 oppure cjarvon@gmail.com)
Ore 17.00 Apertura chioschi
Ore 20.00 Concerti da vivo con “Arte Sonora” e “Groovy Covers

Martedì 15 agosto
Ore 10.00 Apertura stand e mercatini degli hobbisti
Ore 10.30 Santa Messa
Ore 12.00 Apertura Chioschi
Ore 20.30 Esibizione del Gruppo Folkloristico Val Resia
Ore 22.30 Estrazione Lotteria
Ore 24.00 Fuochi d’Artificio

Mercoledì 16 agosto
Ore 17.00 Apertura chioschi
Ore 20.00 Musica Live con “Hybrida“ Cover Band

Per informazioni:
proloco.provalresia@gmail.com

PAGINA FACEBOOK: Pro Loco Val Resia

FESTA ALPINI SELLA SAGATA

FESTA DEGLI ALPINI IN SELLA SAGATA – DOMENICA 2 LUGLIO 2023

Nella bellissima conca di Sella Sagata, l’Associazione Nazionale Alpini Gruppo Val Resia, Sez. Udine, organizza la tradizionale “Festa a Sella Sagata”, raggiungibile a piedi per chi lo desidera, altrimenti in auto partendo da Prato di Resia.

L’appuntamento è per domenica 2 luglio, con ritrovo in piazza Tiglio alle ore 9.00 e partenza della camminata non competitiva , circa km 4, alle ore 9.30.

Raggiunta Sella Sagata, alle ore 11.00 verrà celebrata la Santa Messa in memoria di tutti i caduti su quelle montagne nei due conflitti mondiali.

Seguirà la degustazione di ottimi cibi, accompagnati da vini doc.

SCOPRI RESIA 2023 – ITINERARI ENOGASTRONOMICI

SCOPRI RESIA 2023 – ITINERARI ENOGASTRONOMICI

24 – 25 GIUGNO e 8 – 9 LUGLIO 2023

Nel corso dei due fine settimana di sabato 24 – domenica 25 giugno e sabato 8 – domenica 9 luglio si svolgerà “Scopri Resia 2023 – itinerari enogastronomici nella Val Resia”. Nell’ambito del progetto “Scopri Resia 2023”, promosso dal Comune di Resia con il sostegno economico determinante del Consorzio BIM Tagliamento di Tolmezzo (UD), presso alcuni ristoratori della valle, sarà possibile degustare menù con appetitosi piatti della tradizione locale. Le rivisitazioni dei piatti in chiave “moderna” sorprenderanno gli avventori ad ogni boccone, fondendo tradizione e innovazione.

I locali partecipanti, dislocati su tutto il territorio della valle, sono la “Baita al Taj” a Sella Carnizza, “Ta Stara Butëa” e Bar con cucina “All’Arrivo” a Stolvizza di Resia e il Ristorante “Alle Alpi” a Prato di Resia.

Agli amanti della buona cucina saranno proposti, oltre a piatti della tradizione come le Cjalciune, anche ravioli fatti in casa con le erbe di Carnizza, tagliolini alla crema di ortiche pancetta e scaglie di Montasio, spezzatino di capriolo con polenta rucola, per non parlare poi dei dolci come il Bujardnek o le palacinke allo zabaione. I ristoratori vi aspettano per assaporare questi menù stuzzicanti.


PRENOTATE IL VOSTRO TAVOLO!!!!

Per coloro che vorranno conoscere più da vicino gli aspetti ambientali e tradizionali della valle e dei suoi abitanti ci sarà la possibilità di visitare il Centro Visite del Parco Naturale delle Prealpi Giulie dalle ore 9.00 alle 17.00, il Museo della Gente della Val Resia dalle 14.00 alle 16.00 e il Museo dell’Arrotino a Stolvizza dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00.

Per informazioni:
Ufficio IAT Val Resia
c/o sede Centro Visite del Parco delle Prealpi Giulie
Piazza Tiglio, 3 – Prato di Resia Tel. 0433/53534
E-mail: proloco.provalresia@gmail.com sito web www.resianet.org
Facebook: Pro Loco Val Resia

EResia MetalFest 2023

14 e 15 LUGLIO EResia MetalFest 2023

L’eResia Metalfest è un festival metal che si tiene in una cornice fantastica, immersa nel verde della Val di Resia in provincia di Udine, al confine tra Austria e Slovenia, che ospita le migliori band sia della scena italiana che di fama internazionale. Il festival è il frutto della collaborazione tra l’associazione Fivevents e gli HellMetAll, gruppo thrash/death metal della sopracitata valle.

Per informazioni:
https://www.facebook.com/EResiaMF