HYPERICUM PERFORATUM L.
Guttifera
Ital.: erba di San Giovanni, iperico, scacciadiavoli
Friul.: jerbe di S Zuàn, cosulùte di tàis, iperico, imperico
Resiano: pilítro
Habitat: prati aridi, incolti, lungo le vie, bordi di boschi
Parti usate: sommità fiorite
Epoca di raccolta: da giugno ad agosto
Proprietà: vulnerarie, contro le scottature
HYPERICUM MACULATUM Crantz.
Guttifera
Ital.: erba di San Giovanni delle Alpi
Habitat: prati montani, cespuglieti subalpini
Parti usate: sommità fiorite
Epoca di raccolta: da giugno ad agosto
Proprietà: vulnerarie, contro le scottature
CHELIDONIUM MAJUS L.
Papaveracea
Ital.: celidonia, erba da porri
Friul.: celidònie, jerbe da zăl, jerbe dai ruçui
Habitat: muri, ruderi
Parti usate: latice fresco
Epoca di raccolta: da marzo ad ottobre
Proprietà: antiverrucoso
PRUDENZA!
SANGUISORBA MINOR Scop.
Rosacea
Ital.: salvastrella minore, bibinella
Habitat: prati aridi, incolti
Parti usate: pianta intera
Epoca di raccolta: da maggio ad agosto
Proprietà: vulneraria
Altro uso locale: le foglie aromatizzano l’aceto
ANTHYLLIS VULNERARIA L.
Leguminosa
Ital.: vulneraria comune
Friul.: erbe zale, floragn, chichirichi
Habitat: prati aridi
Parti usate: fiori
Epoca di raccolta: da giugno ad agosto
Proprietà: vulnerari
EUPHORBIA CYPARISSIAS L.
Euphorbiacea
Ital.: euforbia cipressina, erba cipressina
Friul.: la di strìe
Resiano: mlečje
Habitat: prati aridi, incolti, lungo le strade
Parti usate: latice fresco
Epoca di raccolta: da maggio a settembre
Proprietà: antiverrucoso
PRUDENZA!
MALVA SYLVESTRIS L.
Malvacea
Ital.: malva selvatica
Friul.: malve
Resiano: mauja, maula
Habitat: incolti, luoghi calpestati
Parti usate: foglie e fiori
Epoca di raccolta: da aprile a settembre
Proprietà: contro foruncoli, ascessi, dermatosi; il succo: contro punture di insetti
Altro uso locale: con la pianta si facevano fumenti contro la stitichezza delle puerpere
ECHIUM VULGARE L.
Boraginacea
Ital.: erba viperina, viperina azzurra
Habitat: incolti e pascoli aridi
Parti usate: sommità fiorite
Epoca di raccolta: da maggio ad agosto
Proprietà: sudorifere
BETONICA OFFICINALIS L. = STACHYS OFFICINALIS Trev.
Labiata
Ital.: betonica comune, erba betonica
Friul.: betòniche, jerbe betòniche
Resiano: ta dují salvja
Habitat: prati aridi, pascoli
Parti usate: foglie
Epoca di raccolta: da giugno ad agosto
Proprietà: vulnerarie
SALVIA PRATENSIS L.
Labiata
Ital.: salvia comune
Friul.: salvie salvàdie, salvie di prât
Resiano: ta tarinjaua salvja
Habitat: prati aridi
Parti usate: foglie
Epoca di raccolta: da aprile ad agosto
Proprietà: antisudorifere
CYMBALARIA MURALIS Gaertn.
Scrophulariacea
Ital.: ciombolino, cimbalaria, parrucca
Friul.: jerbe bicìne, èlere salvadie
Habitat: rupi, muri, ruderi
Parti usate: pianta intera
Epoca di raccolta: dalla primavera all’autunno
Proprietà: vulneraria
PLANTAGO MEDIA L.
Plantaginacea
Ital.: piantaggine pelosa
Friul.: plantàgn pìçul
Resiano: tarpot ta ste široke vije
Habitat: prati, pascoli
Parti usate: foglie fresche
Epoca di raccolta: da maggio ad agosto
Proprietà: cicatrizzanti, decongestionanti, batteriche
Altro uso locale: il succo delle foglie cura l’acne
PLANTAGO MAJOR L.
Plantaginacea
Ital.: piantaggine maggiore, cinquenervia
Friul.: plantàgn grant, plntàgn larc
Resiano: tarpot
Habitat: incolti erbosi calpestati, vie, presso case
Parti usate: foglie fresche
Epoca di raccolta: da maggio ad agosto
Proprietà: cicatrizzanti, decongestionanti, battericide
Altro uso locale: il succo delle foglie cura l’acne
PLANTAGO LANCEOLATA L.
Plantaginacea
Ital.: piantaggine lanciuola, lingua di cane
Friul.: plantàgn lunc, plantàgn di ‘save, erbe di tài
Resiano: tarpot ta sto dulhe vije, te praščje jasek
Habitat: incolti, campi, vigne, lungo le vie
Parti usate: foglie fresche
Epoca di raccolta: da maggio ad agosto
Proprietà: cicatrizzanti, decongestionanti, battericide
ARNICA MONTANA L.
Composita
Ital.: arnica, piantaggine delle Alpi
Friul.: arniche, tabachine, stranudèle
Resiano: arnika
Habitat: pascoli, brughiere, prati aridi
Parti usate: fiori in boccio
Epoca di raccolta: giugno e luglio
Proprietà: contro ematomi, contusioni, distorsioni (solo su pelle integra)
PRUDENZA!
CALENDULA OFFICINALIS L.
Composita
Ital.: fiorrancio coltivato
Friul.: madalènis, purcìtis
Habitat: coltivato e inselvatichito
Parti usate: fiori
Epoca di raccolta: da giugno ad agosto
Proprietà: cicatrizzanti
Altro uso locale: la cera d’api (o lo strutto) mescolata ai fiori pestati costituisce un buon rimedio contro le irritazioni cutanee. Con i fiori si fanno ottimi risotti.
ARCTIUM LAPPA L.
Composita
Ital.: bardana maggiore, lappa bardana, lappola
Friul.: bardane, lavaç di lacàis, jerbe dai càis
Resiano: torica, ta nóra torica
Habitat: incolti, ruderi, siepi, bordi di vie
Parti usate: radici fresche
Epoca di raccolta: autunno e primavera
Proprietà: antiseborroiche
Curiosità: un detto resiano sostiene che la bardana è come certi amici indesiderati che si appiccicano a tutti: ta nora torica se baše usakaga
PICEA EXCELSA Link = PICEA ABIES Karsten
Pinacea
Ital.: abete rosso, peccio
Friul.: peç
Resiano: smireka
Habitat: foresta subalpina
Parti usate: resina (dal tronco)
Epoca di raccolta: autunno
Proprietà: rubefacente
Altro uso locale: la resina, riscaldata con sale e stesa sul panno, viene posta su lussazioni, distorsioni, fratture non esposte; si toglie solo a guarigione completa
CLEMATIS VITALBA L.
Ranunculacea
Ital.: clematide, vitalba, viorna
Friul.: blaudinàrie, brundinàrie, gardìule
Habitat: boschi, caducifogli, siepi
Parti usate: foglie
Epoca di raccolta: da giugno ad agosto
Proprietà: revulsive, irritanti
PRUDENZA!
TILIA CORDATA Miller
Tiliacea
Ital.: tiglio selvatico
Friul.: tèj
Resiano: lipa
Habitat: boschi aridi, cespuglieti
Parti usate: fiori
Epoca di raccolta: giugno e luglio
Proprietà: sudoriferi
Altro uso locale: i fiori servono per fare ottimi the nei mesi invernali.
SAMBUCUS NIGRA L.
Caprifoliacea
Ital.: sambuco comune, sambuco nero
Friul.: savût, saût, saudâr
Resiano: bés, bezje, bazje, bizje
Habitat: boschi umidi, schiarite, siepi
Parti usate: fiori
Epoca di raccolta: maggio e giugno
Proprietà: sudoriferi
Altro uso locale: le foglie fresche vengono poste sul capo nei casi d’insolazione. Questa pianta viene rispettata per le sue sette virtù.