NOTTURNA SUL PERCORSO “TA LIPA POT”

NOTTURNA SUL PERCORSO “TA LIPA POT”

mercoledì 10 agosto 2016 – ore 17.00

Un pomeriggio tra storia e mito ricordando gli slavi alpini

Notturna sul percorso Ta Lipa Pot

Suggestivo appuntamento a Stolvizza di Resia mercoledì  10 agosto per la tradizionale camminata nella notte di San Lorenzo sul percorso “Ta lipa pot”; una serata speciale sotto le stelle della Val Resia che ha sempre suscitato un significativo interesse da parte dei tanti appassionati dell’escursionismo naturalistico. L’Associazione “ViviStolvizza”, che cura l’organizzazione insieme al Circolo Culturale Resiano “Rozajaski dum”, il “Museo della Gente della Val Resia” e alla struttura naturalistica “La Casa Resiana”, ha scelto, ormai da anni, di festeggiare la notte delle Stelle cadenti, percorrendo questo straordinario storico tracciato percorso che, via via sempre più buio, sarà illuminato dalle tante torce elettriche portate dai partecipanti. Quest’anno si è voluto dare un taglio particolare a tutto l programma della notturna che sarà preceduto da un pomeriggio tra storia e mito ricordando l’insediamento degli slavi-alpini.

Programma completo:

Dalle 17,10 alle 18,00 in località ta-na Kucërjë (Boschetto del sentiero “Stolvizza facile”) l’associazione “LA FARA” allestirà un tipico accampamento longobardo della seconda metà del VI secolo d.c. in cui mostrerà gli aspetti salienti della cultura materiale di quel popolo che visse a stretto contatto con gli slavi alpini. Si alterneranno nell’attività piccoli stage di tiro con l’arco, di dimostrazioni artigianali e di narrazione. Dalle 18,10 alle 19,00 in località tu-w Borcë (Un vecchio cortile di una casa tipica di Stolvizza), attraverso vari aspetti del ricco patrimonio immateriale resiano – quali il dialetto, la musica, il canto lirico ed i rituali – saranno documentati i primi secoli di vita degli slavi alpini, progenitori dei resiani, nella nostra vallata ed in particolare a Stolvizza. Alle ore 19,30 partenza per la suggestiva camminata notturna con festa sotto le stelle in località tu-w Hostjë, (Centro Naturalistico “La Casa Resiana”). Seguirà una caratteristica cena medievale con musica e balli resiani. Dalle 22,30 inizio rientro a Stolvizza nella notte. Iscrizione tutto compreso €. 15,00 – Obbligatoria la prenotazione – Numero chiuso a 100 adesioni
Sarà, come sempre, una straordinaria esperienza aperta a tutti, su un tracciato facile, sempre molto ben curato dall’Associazione “ViviStolvizza” e ancor più rassicurante grazie alla presenza di tanti accompagnatori del luogo che faranno ancor più entrare nella cultura locale i partecipanti alla camminata. Appuntamento quindi a Stolvizza di Resia in Piazza dell’Arrotino nel pomeriggio di mercoledi’ 10 agosto “armati” di torcia elettrica, allegria e voglia di stare insieme per questa bella iniziativa che le tante stelle cadenti cercheranno di impreziosire accogliendo i desideri di tutti gli ecursionisti.
Info: giulianofiorini@alice.it – Telefax 0433.53119 – Cell. 360.960179